Il corso “Overview sull’uso dell’IA in azienda” è pensato per offrire una panoramica chiara, accessibile e aggiornata sull’uso dell’IA in ambito aziendale. In appena un’ora, il corso accompagna i partecipanti alla scoperta dei concetti fondamentali dell’Intelligenza Artificiale, delle tecnologie chiave come il machine learning e il deep learning, e delle principali applicazioni nei settori strategici come marketing, finanza, sanità e risorse umane.

Attraverso casi concreti, strumenti pratici e spunti per la riflessione critica, i partecipanti acquisiranno una visione completa dell’impatto dell’IA sul mondo del lavoro e sulle organizzazioni. Sarà inoltre approfondito il tema dell’etica nell’IA, con un focus su privacy, discriminazione algoritmica e responsabilità decisionale. Il corso si chiude con una riflessione sul ruolo dell’innovazione e sulle strategie di integrazione dell’IA in azienda.

Ideale per manager, professionisti, consulenti e chiunque voglia orientarsi con maggiore consapevolezza nel panorama dell’Intelligenza Artificiale.

Obiettivi

  • Fornire le basi teoriche sull’Intelligenza Artificiale e la sua evoluzione.
  • Illustrare le principali applicazioni dell’IA nei diversi settori aziendali.
  • Presentare strumenti e piattaforme utili per l’adozione dell’IA in azienda.
  • Stimolare consapevolezza critica ed etica nell’uso delle tecnologie intelligenti.

Conoscenze in uscita

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere cos’è l’IA, le sue tipologie e tecnologie fondamentali.
  • Identificare i principali ambiti di applicazione dell’IA in azienda.
  • Conoscere strumenti e software per lo sviluppo e l’adozione dell’IA.
  • Riconoscere le implicazioni etiche e sociali dell’Intelligenza Artificiale.
  • Valutare opportunità e strategie per integrare l’IA nei processi aziendali.

Contenuti

Modulo 1: Introduzione all’Intelligenza Artificiale

  • Definizione di Intelligenza Artificiale. 
  • Panoramica storica e evoluzione dell’IA. 
  • Tipologie di IA (IA debole vs IA forte). 
  • Tecnologie principali (machine learning, deep learning, NLP, ecc.). 

 

Modulo 2: Esplorare le Applicazioni Pratiche dell’IA

  • Applicazioni dell’IA in business (es. marketing, vendite, customer support). 
  • Settori chiave: salute, finanza, produzione, trasporti. 
  • Casi studio ed esempi concreti. 

 

Modulo 3: Strumenti Tecnologici per l’IA

  • Panoramica delle piattaforme di sviluppo IA (TensorFlow, Keras, OpenAI, ecc.). 
  • Introduzione agli strumenti di analisi dei dati e machine learning. 
  • Applicazioni software comuni per l’IA e la loro configurazione. 

 

Modulo 4: L’Impatto dell’IA sul Mondo del Lavoro

  • Evoluzione dei ruoli professionali con l’introduzione dell’IA. 
  • Automazione e cambiamento nelle professioni tradizionali. 
  • Nuove opportunità di carriera grazie all’IA. 

 

Modulo 5: Etica nell’Intelligenza Artificiale

  • Problematiche etiche come bias nei dati, privacy, discriminazione. 
  • IA e diritti umani: protezione dei dati e decisioni automatizzate. 
  • Approcci per affrontare le sfide etiche. 

 

Modulo 6: Strategie di Integrazione dell’IA nelle Organizzazioni

  • Creare una roadmap per l’integrazione dell’IA.
  • Identificare le aree di business che trarranno maggior vantaggio dall’IA.
  • Gestire il cambiamento e la formazione del personale.

 

Modulo 7: Pensiero Critico e Innovazione con l’IA

  • Come valutare criticamente le soluzioni IA. 
  • Stimolare la creatività e l’innovazione attraverso l’IA. 
  • Sostenere la ricerca di nuove applicazioni IA in un contesto aziendale.