Lo psicologo di fama mondiale Daniel Goleman definisce l'intelligenza emotiva come la capacità  di riconoscere i propri sentimentie quelli degli altri e di saper gestire le emozioni in modo efficace. Una qualità  più rara di quanto si possa pensare e di difficile valutazione, che però riveste un ruolo sempre più importante nel mondo del lavoro.

Obiettivi

  • Sviluppare nei partecipanti la capacità  diconvogliare adeguatamente le proprie emozioni, in modo da gestire costruttivamente ogni situazione
  • Offrire le conoscenze e gli spunti per rendere gli individui abili nella gestione degli elementi fondamentali dell’intelligenza emotiva

Contenuti

  • Le emozioni e la loro funzione
  • Psicofisiologia delle emozioni
  • Teoria delle intelligenze multiple
  • Cervello emotivo, emozione, mente e percezione del sà©
  • Valutazione delle proprie emozioni e sentimenti
  • Apprendimento razionale ed emozionale
  • Fondamenti dell'automotivazione: la "miccia" emozionale
  • La virtù dell'empatia
  • La consapevolezza di sà©
  • Autorealizzazione, successo e soddisfazione sul lavoro
  • Le relazioni interpersonali: come gestirle con saggezza emotiva
  • L'umore e la guida della volontà