Obiettivi
Apprendere come dare e ricevere feedback in modo chiaro, costruttivo e rispettoso, riducendo le reazioni difensive e migliorando la collaborazione quotidiana.
Conoscenze in uscita
- Check-list personale per dare e ricevere feedback.
- Mappa dei propri trigger emotivi.
- Patto di Feedback del Team.
Contenuti
Modulo 1 – Capire che cos’è (e che cosa non è) il feedback
- Feedback vs. giudizio, critica e valutazione.
- Le funzioni del feedback nel lavoro e nel team.
- Quando e perché darlo: tempi, contesto, intenzione.
- Esercitazione: analisi di casi reali di “falso feedback” e loro impatto relazionale.
Modulo 2 – Il cervello sotto feedback
- Perché ricevere un feedback è percepito come una minaccia.
- Reazioni automatiche (fight, flight, freeze) e come riconoscerle.
- Come rendere il feedback “sicuro”: tono, luogo, momento.
- Esercitazione: autodiagnosi dei propri trigger emotivi.
Modulo 3 – Strutturare un buon feedback
- I principi base del feedback costruttivo.
- Strutture semplici: modello SBI (Situation–Behavior–Impact).
- Come prepararsi: chiarezza, obiettivo, linguaggio.
- Esercitazione: micro-simulazioni con casi di vita lavorativa reale.
Modulo 4 – Il linguaggio del feedback
- Come evitare la critica personale e restare sui comportamenti.
- Il linguaggio assertivo e l’ascolto attivo.
- La formula “Io sento / Io noto / Io propongo”.
- Esercitazione: role play in coppie con debriefing immediato.
Modulo 5 – Ricevere feedback con apertura
- Le fasi dell’ascolto e la sospensione del giudizio.
- Come fare domande di chiarimento.
- Come reagire quando il feedback tocca l’identità.
- Esercitazione: gioco di ruolo “il feedback che non volevo sentire”.
Modulo 6 – Feedback nel team
- Come introdurre rituali di feedback continui (riunioni, one-to-one, retrospettive).
- Dal “non detto” al confronto costruttivo.
- Esercitazione: co-creazione del Patto di Feedback del Team.
Che differenza c'è tra il corso base e quello avanzato?
| Elemento | Corso Base | Corso Avanzato |
|---|---|---|
| Focus | Competenze relazionali e comunicative | Cultura, coaching e leadership del feedback |
| Approccio | Pratico e comportamentale | Strategico, neurocognitivo e sistemico |
| Destinatari | Tutti i collaboratori e neo-coordinatori | Manager, HR, team leader, formatori |
| Output | Patto di team + mappa personale | Canvas aziendale + piano personale |
| Stile didattico | Learning by doing con simulazioni guidate | Clinic, analisi casi, co-design, feedback 360° |
