Il corso è volto ad acquisire i concetti relativi alla gestione dei materiali con uno specifico approccio alla gestione delle scorte, argomento che rientra nell'ambito del controllo del flusso dei materiali all'interno di un processo produttivo.
Obiettivi
- Acquisire i concetti di gestione delle scorte considerando gli effetti sul livello di servizio al cliente e la riduzione del capitale circolante
- Conoscere le funzioni delle scorte quale strumento necessario al raggiungimento degli obiettivi dell’impresa
- Migliorare il livello di servizio interno ed al cliente
- Ottimizzare la gestione dei flussi dei materiali
- Migliorare la gestione efficace dei materiali.
- Ridurre le scorte di magazzino e del giro lavoro
- Migliorare la gestione delle risorse
Conoscenze in uscita
- Fornire un approccio organico al tema del dimensionamento delle scorte tramite i parametri logistici che le determinano
- Descrivere gli effetti organizzativi e metodologici che caratterizzano la gestione delle scorte
- Illustrare i principali sistemi di gestione efficace delle scorte
Contenuti
- Tipologie di scorte e loro funzione
- Funzione strategica delle scorte
- Scorte come misura dell'inefficienza del sistema logistico
- Fattori che influenzano il livello delle scorte di magazzino
- Criteri di dimensionamento delle scorte
- Posizione degli stock nel flusso logistico
- Definizione dei livelli di scorte e del livello di servizio
- Parametri logistici per la gestione delle scorte
- Metodi alternativi di gestione delle scorte
- Funzione tradizionale degli stock ed evoluzione dello scenario
- Logiche push e pull: metodi a confronto
- Modelli di gestione: analisi ABC e valore delle scorte
- Scelta delle scorte in funzione delle politiche di gestione
- Monitoraggio della gestione e indici di riferimento