In una fase di sviluppo dove il digitale è l'elemento cardine, è indispensabile guidare la propria organizzazione aziendale nel processo di innovazione orientando il modello di business, i processi produttivi e la mentalità dei lavoratori verso una nuova cultura d'impresa volta alla digitalizzazione. La figura aziendale che si occupa di condurre la propria organizzazione verso questa dimensione più moderna è il Manager il quale funge da raccordo tra la direzione aziendale ed i leader delle diverse divisioni presenti in azienda. E' importante comprendere che la Digital Transformation riguarda tutti i dipartimenti aziendali al fine di ottenere un ammodernamento ed efficientamento dell'intero sistema.
Obiettivi
Aumentare la conoscenza dei diversi modelli di business ed acquisire le competenze di base in ambito comunicazione e marketing, di analisi, gestione e digitalizzazione dei processi aziendali al fine di:
- impostare nuovi modelli organizzativi e di business;
 - ottenere un quadro chiaro della propria organizzazione e dei processi aziendali che, in diverse misure, debbono essere impattati dal progetto di digital transformation;
 - individuare all’interno della propria azienda gli elementi caratterizzanti la trasformazione digitale partendo dalle scelte di gestione dell’informazione, alla definizione delle applicazioni nonchà© all’utilizzo delle nuove tecnologie di analisi dei dati;
 - identificare le modifiche da apportare ai sistemi e ai processi aziendali al fine di renderli più digitali;
 - identificare le tecnologie abilitanti adeguate al contesto di riferimento per implementare nuovi strumenti (hardware e software) nonchà© nuove metodologie digitali di lavoro;
 - definire i principi su cui elaborare delle linee guida ed un sistema di KPI (Key Performance Indicator) che aiutino i dipendenti ad adattarsi alle nuove tecnologie e alle novità implementate nonchà© permettano di monitorare il miglioramento dei processi;
 - diffondere la cultura della digital transformation per sostenere la competitività e l’efficienza attraverso un nuovo modello di leadership.
 
Contenuti
- Analisi dello scenario in cui operano le organizzazioni impattate dalla digital transformation e nuovi modelli di business.
 - Approfondimento sulla strategia della digitalizzazione e delle sue opportunità .
 - Introduzione ai principi di Advanced Analytics per accrescere la capacità di prevedere trend o risultati futuri per lo sviluppo del business.
 - Applicazioni delle Tecnologie 4.0.
 - Analisi delle tecniche e degli strumenti di pianificazione e controllo, gestione delle risorse, del controllo dei costi e dei processi organizzativi.
 - Introduzione sulle digital skill nell'organizzazione 4.0.
 - La Data Driven Organization: limiti e sfide
 - Approfondimento sui sistemi di monitoraggio e controllo e valutazione delle prestazioni aziendali (KPI).
 - Principi di change management, modelli organizzativi e gestionali.
 - Approfondimento sulle competenze trasversali del nuovo leader in un sistema digitalizzato per supportare l'evoluzione dell'organizzazione:
 
