Obiettivi
- Far comprendere e applicare la tecnologia del settore dell’automazione industriale
- Interpretare documentazioni tecniche, schemi e cicli di assemblaggio
Contenuti
- Classificazione delle tecniche di assemblaggio e di giunzione di elementi; campi applicativi
- Cinematica tra corpi rigidi: cuscinetti, boccole, camme, guide lineari
- Sistemi per la trasmissione del moto tra organi rigidi
- Cenni su altre tecniche di giunzione alternative: rivettatura, aggraffatura, incollaggio strutturale ecc.; caratteristiche specifiche e campi applicativi
- Descrizione dei metodi applicati per il montaggio di elementi
- Approfondimento dei criteri di impostazione delle attrezzature
- Leggi fondamentali sull'attrito: attrito radente e volvente e lubrificazione
- Attrezzature manuali, oleopneumatiche ed elettriche per impieghi specifici nei montaggi
- Disegno tecnico e lettura complessivi di gruppi meccanici
- Tecniche del serraggio mediante accoppiamenti filettati, campi di applicazione e tolleranze